L’iniziativa vuole dare una risposta ai bisogni delle famiglie e dei bambini integrando l’orario scolastico con il servizio di assistenza alla mensa e il servizio di doposcuola cercando di creare uno spazio il più possibile stimolante e arricchente dove ciascun bambino non trovi solo modalità di studio e svolgimento delle consegne scolastiche, ma attività che offrano un percorso di crescita personale motivante ed educativo.
Il servizio è composto da una serie di interventi definiti e standardizzati, adattabili alle realtà scolastiche in essere, aventi come traguardo formativo l’acquisizione del rinforzo scolastico e di competenze specifiche nei diversi laboratori esperienziali che andremo a proporre.
Il tempo a disposizione si articola in due momenti distinti e collegati tra di loro:
- Il momento della consumazione del pasto
- Il momento dedicato ai laboratori ed allo studio.
Gli operatori si occuperanno di gestire il momento del pasto creando un contesto sereno e rilassato, nel quale i ragazzi possano consumare il pasto in assoluta tranquillità. Successivamente si provvederà alla suddivisione in gruppi classe e si inizieranno le attività previste.

Le attività proposte saranno rivolte al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- creare un’atmosfera distesa ed accogliente;
- creare un buon rapporto interpersonale e un clima sereno all’interno del gruppo;
- sviluppare e rinforzare l’autostima;
- sviluppare la capacità di integrarsi e di interagire con il gruppo;
- consentire esperienze relazionali con l’adulto per rinforzare i punti di riferimento necessari all’acquisizione del senso di identità;
- cooperare nelle attività;
- favorire l’integrazione di compagni emarginati o isolati, stimolando il cooperative learning;
- Svolgimento delle consegne scolastiche;
- Assistenza allo studio;
- Rinforzo e potenziamento degli obiettivi didattici, attraverso l’uso di schemi o mappe concettuali